
Pensavate forse che le difficoltà dei tempi e l’imperativo categorico vigente, declinabile in molte versioni (quella delle persone con disabilità e dei loro caregiver è “noi a casa ci siamo sempre stati”), ci avrebbero dissuasi dall’arricchire il già copioso corredino di gadget, ausili e diavolerie varie di proprietà di Silvia [la figlia con grave disabilità di Giorgio Genta, N.d.R.]? Naturalmente no!
Ecco dunque, riprodotta qui a fianco, la doccia con piatto a filo pavimento e relativa “sdraietta”, che ne permetterà l’utilizzazione. L’“inaugurazione” è prevista a giorni!
Solo due parole di spiegazione: dal tavolo per la fisioterapia (l’ormai leggendario M.O.S.T.R.O., il “Modulo Onnicomprensivo Sinergico alle Tecniche Riabilitative Olistiche”, sempre da me inventato), la ragazza verrà posta mediante elevatore sulla sdraietta dotata di ruote e traslata dalla sua stanza al bagno adiacente ove potrà essere lavata in piena sicurezza.
Si prega di notare la finezza – non ben apprezzabile nella foto – del vetro satinato incernierato a muro che agevola l’ingresso della sdraietta nella zona doccia.
Se a qualcuno avanza qualche bottiglia di champagne millesimato, può inviarla per l’inaugurazione!
Articoli Correlati
- Il diritto alla vita piena Niente drammi, solo cronaca pura, con tanta voglia di raccontare e un pizzico di gradevole ironia qua e là. È la giornata di un padre vicino alla figlia con gravissima…
- John Stuart Mill, Giorgio Genta e la "manutenzione della vita" Nell’800 il filosofo ed economista Stuart Mill fu tra i primi a descrivere i meccanismi attraverso cui nelle epoche passate l’educazione a “vivere per gli altri” fosse utilizzata come strumento…
- Giorgio è insieme gioia e peso «Giorgio - dice Rita Rossetti, parlando del figlio con grave disabilità - è parte di me, è tutto, sia nel bene che nel male, è sia una gioia che un…