
Si chiama A casa, ma insieme il progetto promosso dall’Associazione L’Ortica di Milano, realizzato con il contributo della Fondazione Comunitaria di Milano, che offre uno Sportello di sostegno psicologico, per ascoltare e sostenere le famiglie di persone con autismo medio-grave nell’affrontare le emozioni e i nodi che hanno accompagnato quest’epoca di pandemia.
Del tutto gratuito, lo Sportello offre un duplice servizio integrato, ovvero da una parte colloqui individuali con le coppie genitoriali (o il singolo genitore), dall’altra colloqui di gruppo, tutti curati da una figura di professionista/psicologo. Il modello di intervento prevede la partecipazione ad entrambi i momenti di supporto, eventualmente integrabili con incontri che coinvolgano, dove possibile, gli stessi giovani con autismo.
«Si tratta di un aiuto – spiegano i promotori dell’iniziativa – per affrontare questo lungo periodo di allontanamento dalle attività quotidiane e fronteggiare al meglio l’emergenza sanitaria».
Associazione di Promozione Sociale e Solidarietà Familiare, L’Ortica è nata per rispondere ai molteplici bisogni esistenti ed emergenti in àmbito di autismo, valorizzando la dignità di ogni persona attraverso la partecipazione a una vita sociale e lavorativa il più possibile gratificante. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Isabella Ippoliti (ippolitiisabella@gmail.com).
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- La società, la disabilità e altro: riflessioni con una psicologa e psicoterapeuta Temi caldi come il bullismo, la dipendenza da internet, ma anche la difficoltà di stare vicino a una persona depressa e le resistenze ancora presenti in tante persone che hanno…