Un contributo per il rimborso delle spese di trasporto casa-lavoro e viceversa a lavoratori con disabilità impossibilitati a recarsi sul luogo di lavoro con i mezzi di trasporto pubblico, viene concesso dalla Città Metropolitana di Bologna, esattamente a persone con disabilità occupate nel corso del 2019 nell’ambito della Legge 68/99 o della Legge 482/68, nonché a persone con disabilità acquisita durante il periodo del rapporto di lavoro, inserite nelle quote obbligatorie di legge.
Per accedere al contributo è necessario essere residenti nel Comune di Bologna al momento della presentazione della domanda, avere avuto nel 2019 un rapporto di lavoro (al di la della durata) e naturalmente trovarsi in una condizione di difficoltà nella mobilità casa-lavoro, dovendo per necessità avvalersi dei servizi di trasporto personalizzato da e verso il luogo di lavoro. (S.B.)
Ringraziamo per la segnalazione il sito “Servizi e Sportelli Sociali” del Comune di Bologna.
Le domande per il contributo concesso dalla Città Metropolitana di Bologna potranno essere presentate fino al 19 giugno al proprio Comune, tramite apposita modulistica. Ogni altro chiarimento e le modalità di presentazione delle domande si possono consultare nella scheda specifica elaborata dal Sito Servizi e Sportelli Sociali del Comune di Bologna.
Articoli Correlati
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…