Valutare la qualità del supporto istituzionale e terapeutico, ovvero della presa in carico dei minori con disabilità e delle loro famiglie durante i mesi di isolamento causati dall’emergenza coronavirus, al fine di promuovere una presa di coscienza sulla necessità di apportare un cambiamento negli strumenti messi a disposizione a supporto degli stessi minori con disabilità e dei loro nuclei familiari: è questo l’obiettivo dell’indagine che ha quale prima promotrice l’Associazione di Promozione Sociale PachaMama, affiancata da altre organizzazioni.
L’indagine si basa su un questionario nel web di semplice compilazione (disponibile a questo link) e i dati raccolti verranno naturalmente elaborati in forma rigorosamente anonima. (S.B.)
Coloro che vorranno partecipare all’indagine, compilando il relativo questionario, potranno chiedere chiarimenti sulla procedura di raccolta dati sull’utilizzo degli stessi, scrivendo a: insegnandosiimpara@gmail.com.
Articoli Correlati
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- Un'indagine sugli InfoHandicap* Un'ampia e approfondita ricerca sugli Sportelli e Centri di Informazione sull'Handicap curata da una struttura di Udine, con particolare attenzione al metodo adottato
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…