Ne avevamo già segnalato, un paio di anni fa, il volume Normativa sul Mondo delle Disabilità, opera di agevole lettura per tutti, che grazie anche a vari cenni storici e a tante curiosità, andava oltre un semplice “elenco di leggi e norme”.
Ora Gianluca Fava, avvocato, persona con disabilità visiva, già addetto alla comunicazione dell’UICI di Napoli (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) e attualmente componente, con delega alle Disabilità, del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, ha dato alle stampe per Glemart Edizioni un proprio testo autobiografico, suddiviso in cinque capitoli, intitolato semplicemente Una vita con Gianluca.
«Ho voluto raccontare le tappe salienti della mia vita – spiega lo stesso Fava – sia per offrire ai vedenti uno spunto di riflessione sulle potenzialità e le possibilità delle persone con disabilità in generale, e visive in particolare, sia per offrire uno sprone a chi, ancora oggi, spesso si arrende al cospetto di una disabilità propria o di un proprio caro, in tal modo “facendo il gioco” dei “professionisti del pietismo e dell’assistenzialismo”». (S.B.)
Una vita con Gianluca di Gianluca Fava può essere ordinato direttamente a Glemart Edizioni, scrivendo a: info@glemart.net.
Articoli Correlati
- Disabilità e Governo: un appello L'appello “Disabilità e Governo”, di cui «Superando.it» pubblica il testo integrale, è rivolto al Presidente del Consiglio, alle forze politiche che sostengono il Governo e alle Federazioni delle persone con…
- Progetto di Vita: anatomia di un Decreto Il recente Decreto Legislativo 62/24, applicativo della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità, è stato giudicato da più parti come una vera e propria riforma radicale sul concetto stesso…
- L’ambivalenza di una disabilità “invisibile” Ipovisione, barriere percettive, leggibilità dei testi e dell’ambiente costruito, sullo sfondo di una Venezia che, ben lungi dalle apparenze, è tutt’altro che la città-simbolo dell’inaccessibilità. Di questo e altro ancora…