Come segnala l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), è ancora aperta la possibilità di partecipare allo studio internazionale che consentirà di realizzare una “fotografia epidemiologica” sull’impatto che il contagio del coronavirus ha avuto, e sta ancora avendo, sulle persone con sindrome di Down.
L’iniziativa – di cui avevamo dato notizia poco meno di un mese fa – è promossa per il nostro Paese da un gruppo di medici e studiosi che fanno parte dell’organizzazione internazionale di ricercatori sulla sindrome di Down T21RS (Trisomy 21 Research Society) e si basa su un semplice questionario completamente anonimo (disponibile a questo link), rivolto sia alle famiglie in cui una persona con sindrome di Down abbia avuto il Covid-19 accertato o sospetto (in questo caso il questionario andrà interamente compilato), sia a tutti i familiari di persone con sindrome di Down che vogliano far conoscere che i propri cari non hanno avuto il Covid-19 (in questo caso, naturalmente, si tralasceranno le domande specifiche sul virus).
È anche disponibile (a questo link) un video curato da Diletta Valentini, pediatra all’Ospedale Bambino Gesù di Roma, che oltre a spiegare in voce la modalità di compilazione del questionario, fornisce alcuni dati emersi dall’analisi parziale dei contributi finora ricevuti. (S.B.)
Ringraziamo l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) per la segnalazione
Ricordiamo ancora il link al quale è disponibile il questionario promosso dall’organizzazione T21RS.
Articoli Correlati
- Coronavirus e sindrome di Down: le conclusioni di uno studio internazionale Lo studio sull’impatto del coronavirus nei confronti delle persone con sindrome di Down, prodotto dall’organizzazione internazionale di ricercatori T21RS, arriva a conclusioni ben diverse da quelle diffuse qualche tempo fa…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Un ricco confronto tra chi studia la sindrome di Down e chi la vive ogni giorno Oltre 500 medici e scienziati, più di 400 familiari da tutta Italia e da 27 Paesi del mondo: la V Conferenza Internazionale della T21 Research Society, evento svoltosi per la…