
«Considerando la condizione di vita dei caregiver familiari e il caldo afoso di una Roma di fine luglio, siamo soddisfatti dell’esito di questa nostra iniziativa, che ha visto tutti con la mascherina recante una croce sulla bocca, a significare l’impossibilità di esprimere il proprio dissenso, tutti con un cordino legato al polso e a una sagoma, quella idealmente del proprio congiunto con disabilità».
Così il Gruppo Caregiver Familiari Comma 255 commenta in una nota l’esito della manifestazione di protesta promossa ieri, 22 luglio, in Piazza Montecitorio a Roma, per esprimere la propria delusione davanti a una politica ritenuta incapace di cogliere le istanze delle persone che curano e assistano un congiunto con disabilità grave. Come avevamo inoltre riferito, per l’occasione il Gruppo ha anche elaborato un proprio Manifesto (disponibile a questo link).
«Oggi [ieri, 22 luglio, N.d.R.] – si legge ancora nella nota – è scaduto il termine per la presentazione degli emendamenti al Disegno di Legge n. 1461 (Disposizioni per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare), in discussione presso la Commissione Lavoro del Senato, ma gli esiti, purtroppo, non si preannunciano favorevoli. Proseguiremo quindi la nostra battaglia per arrivare al riconoscimento giuridico della figura del caregiver familiare con una legge a tutele e indennità crescenti che restituisca dignità alle nostre vite». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: cgfcomma255@gmail.com.
Articoli Correlati
- Per segnalare in modo discreto le "disabilità invisibili" In coda al supermercato, a una biglietteria di un museo o in un aeroporto, può capitare di vedere una persona con al collo un cordino di quelli per appendere i…
- La sindrome di Sjögren* Un'ampia scheda dedicata alla sindrome di Sjögren, malattia autoimmune che attacca principalmente le ghiandole salivari e quelle lacrimali, con il frequente coinvolgimento, però, di numerosi altri organi del corpo
- A un anno da quella manifestazione dei caregiver familiari «Un anno fa a Roma - scrivono dal Gruppo Caregiver Familiari Comma 255 - vi fu la nostra manifestazione in occasione della consegna degli emendamenti al Disegno di Legge n.…