Uno speciale di quasi cento pagine interamente dedicato ai bambini con sindrome di Down, che approfondisce sia le cause che le comorbidità, passando per il linguaggio più “corretto” da usare: così avevamo presentato sulle nostre pagine la Guida alla Sindrome di Down, primo di quattro volumi del magazine digitale «A scuola di salute» dell’Istituto Bambino Gesù di Roma, pubblicazione resa disponibile in occasione della Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down del 21 marzo scorso, e realizzata dal Centro Sindrome di Down dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, avvalendosi anche della collaborazione dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), per rispondere a tutte le domande delle famiglie alle prese con questa sindrome.
Ora, come informa l’AIPD, è stato reso disponibile online anche il secondo volume della collana, intitolato Guida alla sindrome di Down. Problemi di salute. Parte 2, dedicato in particolare ai temi del sonno, della stitichezza e dei disturbi della vista e dell’udito, ma anche alle connessioni con la malattia di Alzheimer. (S.B.)
Ringraziamo l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) per la segnalazione.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Dà buoni frutti l’alleanza sulla sindrome di Down tra professionisti e famiglie «L’alleanza tra genitori e professionisti permette di individuare precocemente bisogni e soluzioni»: lo dichiara Anna Contardi, coordinatrice nazionale dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), a proposito della “Guida alla Sindrome di…
- Nel Lazio un nuovo robot che aiuta i bimbi a camminare Si tratta del Lokomat, robot di ultima generazione, progettato per consentire il recupero della funzionalità delle gambe nei pazienti con disabilità motorie, dovute a danni neurologici, congeniti o acquisiti, che…