
Oscar è un ragazzo cinese di 11 anni con disturbo dello spettro autistico, che vive con la madre Ayen a casa di amici siciliani nella periferia di Palermo. Oscar ha molte paure, tra cui quella che la madre lo abbandoni da un momento all’altro: infatti, l’unica frase che pronuncia di sua spontanea volontà è «Mamma non andare», un timore che si trasforma presto in aggressività. Un viaggio in Cina farà esplodere il conflitto e un matrimonio costringerà madre e figlio a trovare un nuovo equilibrio nel loro rapporto e nuove strategie di comunicazione.
È questa la storia del bel documentario Oscar, realizzato da Silvia Miola e selezionato al Festival Visioni dal Mondo, la cui edizione di quest’anno è in programma nei prossimi giorni. In tal senso il documentario sarà visibile gratuitamente online dalle 14 del 18 settembre alle 14 del 19 settembre (prenotazione necessaria tramite la pagina dedicata nel sito di Visioni dal Mondo). (S.B.)
Ringraziamo l’ANGSA Veneto (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) per la segnalazione.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…
- Sordocecità, la rivoluzione inclusiva delle donne Julia Brace, Laura Bridgman, Helen Keller, Sabina Santilli. E poi Anne Sullivan. Le prime quattro erano donne sordocieche, la quinta era “soltanto” quasi completamente cieca, ma non si può parlare…