È stato stipulato nei giorni scorsi dalla Cooperativa Sociale campana Autismo e ABA il protocollo d’intesa denominato ScuolABA, con l’IPPSEOA Pittoni di Pagani (Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera – Servizi Commerciali), in provincia di Salerno, Scuola Polo per l’Inclusione nel proprio territorio.
«Grazie alla proficua collaborazione con Rosanna Rosa, dirigente dell’Istituto Pittoni, abbiamo potuto siglare questo protocollo – spiega Amelia Mangiacapra, presidente di Autismo e ABA – che darà vita a un progetto in cui sarà al centro il bambino/a, ragazzo/a con autismo, supportandolo/a a trecentosessanta gradi in tutte le sue attività scolastiche, affiancando agli insegnanti analisti del comportamento, pedagogisti ed educatori formatisi in analisi comportamentale nella gestione di tali alunni e alunne».
«ScuolABA – aggiunge la Presidente di Autismo e ABA – sarà anche un sostegno alla scuola, in questo momento così particolare e delicato, in cui si sta tentando di riprendere la “normalità” venuta a mancare ai nostri figli. In tal senso si prevede di inserire anche iniziative all’insegna dell’inclusione e dell’attività sportiva». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@autismoeaba.it.
Articoli Correlati
- Vent'anni dopo Rosanna Com'è cambiata la nostra società e la vita delle persone disabili, a vent'anni dalla scomparsa di Rosanna Benzi? «Di quest'ultima - scrive Franco Bomprezzi - ci manca il sorriso, quegli…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Non perdiamo il vizio di ricordare Rosanna Il 10 maggio compirebbe settant’anni, Rosanna Benzi, la cui stanza d’ospedale, dove passò immobile gran parte della sua vita, divenne un fervido crocevia di persone e pensieri, dal quale lanciò…