
Impegnate da tempo nell’implementazione di servizi intesi a garantire e migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità intellettiva e con disturbi del comportamento e del neurosviluppo, l’ANFFAS di Vicenza (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) e la Fondazione Ferruccio Poli di Lisiera di Bolzano Vicentino (Vicenza) propongono per la mattinata di venerdì 29 gennaio (ore 9), l’incontro in rete a partecipazione gratuita intitolato Autismo e disturbi del neurosviluppo: le sfide, le necessità, le opportunità.
«L’evento e i contributi proposti durante lo stesso – si legge nella presentazione dell’incontro – saranno finalizzati allo sviluppo delle competenze e delle conoscenze legate al mondo dei servizi residenziali e diurni dedicati alle persone con disabilità, promuovendo l’acquisizione di competenze e conoscenze centrate sulle componenti psicopatologiche, l’intervento farmacologico e non farmacologico, la programmazione dei servizi, nonché la consapevolezza circa il sistema socio-sanitario e la gestione delle pratiche di erogazione dei sostegni e di trattamenti specialistici dedicati alle persone con disabilità». (S.B.)
Ringraziamo l’Associazione ANGSA Veneto (Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo) per la segnalazione.
La partecipazione all’incontro del 29 gennaio è gratuita, ma è obbligatorio inviare la scheda d’iscrizione (disponibile a questo link insieme al programma) a info@fondazioneferrucciopoli.it (per ulteriori informazioni, fare riferimento allo stesso indirizzo).
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…