Prenderà il via nella mattinata di lunedì 15 febbraio (ore 10), con una vivace conferenza stampa piena di ospiti e di sorprese, che sarà diffusa in diretta Facebook (a questo link), la campagna denominata #TheRARESide, Storie ai confini della rarità, social talk live articolato su dieci puntate e tredici ospiti, promosso dall’OMAR (Osservatorio Malattie Rare), in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2021, che coinciderà con il prossimo 28 febbraio.
«Obiettivo dell’iniziativa – spiegano dall’OMAR – è cominciare a cambiare il modo di raccontare e di pensare le persone con malattia rara, da considerare non più come “eroi” o come “speciali”, ma persone come le altre, risultato di una serie di caratteristiche proprie e uniche, in cui l’avere una Malattia Rara è solo un piccolo pezzo del puzzle. Persone con le quali tutti possono identificarsi, per abbattere quei muri invisibili creati dai “noi” e dai “loro”». (S.B.)
Per approfondimenti accedere alla pagina Facebook dell’OMAR. Per ulteriori informazioni: info@osservatoriomalattierare.it (Rossella Melchionna).
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Sono tornate le storie ai confini della rarità Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, è tornato, in vista della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, il social talk “#TheRAREside - Storie ai confini della…
- La storia di Clara, nata con la SMA: futuro sin dal primo giorno Presentato recentemente nell’àmbito di “#TheRAREside - Storie ai confini della rarità", campagna realizzata dall’OMAR (Osservatorio Malattie Rare), in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, il video…