
Interamente online, la quarta edizione della manifestazione Milano Digital Week 2021, in corso di svolgimento fino a domenica 21 marzo, dedica numerosi appuntamenti al tema del digitale quale supporto all’autonomia e all’inclusione delle persone con fragilità e segnatamente con disabilità.
Rimandando i Lettori a una selezione dei vari incontri previsti in tale àmbito, segnaliamo tra gli altri quelli di oggi, 19 marzo, curati dalla Fondazione ASPHI (Tecnologie Digitali per migliorare la Qualità di Vita delle Persone con Disabilità) e intitolati rispettivamente Applicazioni e cartoni animati digitali: iniziative per l’autismo (ore 13-14) e Competenze informatiche e disabilità: materiale ICDL accessibile (ore 17-18), nonché quello di domani, sabato 20, condotto da Domenico Monaco, su Diverse abilità e barriere tecnologiche degli strumenti di lavoro digital (ore 18.18.30). (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: redazione@progettocrew.it; info@milanodigitalweek.com.
Articoli Correlati
- HANDImatica 2010: la responsabilità e l'autonomia Sarà questo il tema dell'ottava edizione della mostra-convegno sulle tecnologie per la disabilità in programma a Bologna, dal 25 al 27 novembre, a cura, come sempre, della Fondazione ASPHI (Avviamento…
- "HANDImatica 2020": tecnologie digitali per la comunità fragile Sarà questo il tema della dodicesima edizione di “HANDImatica”, il tradizionale evento promosso dalla Fondazione ASPHI, che si terrà tutto in edizione online dal 26 al 28 novembre, articolando numerosi…
- Percorsi fra emozione e ragione Sono quelli che verranno proposti nei prossimi giorni al Politecnico di Milano, a cura di quest'ultimo e della Fondazione ASPHI, con un convegno il 5 novembre, ove verranno presentate le…