
Trentadue ore di formazione, rivolte ai professionisti che operano insieme a persone con disturbo dello spettro autistico: è la proposta proveniente dalla Fondazione Trentina per l’Autismo, ovvero il corso denominato I comportamenti sfida: dall’analisi funzionale all’intervento, che si articolerà su quattro incontri online (8 e 22 maggio, 19 e 26 giugno) e al quale ci si potrà iscrivere fino al 4 maggio prossimo.
A guidare il percorso formativo sarà Roberto Cavagnola, Dirigente del Dipartimento delle Disabilità, presso la Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro ONLUS, in provincia di Cremona. (S.B.)
A questo link è disponibile il programma completo del corso. Per informazioni e iscrizioni: formazione@fondazionetrentinaautismo.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- L’autismo e le vaccinazioni «L'evidenza scientifica smentisce l’esistenza di una relazione causale tra vaccino MMR e disturbi dello spettro autistico» e «Una parte consistente dell'evidenza epidemiologica non dimostra alcuna associazione tra vaccino MMR e…
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…