
«Oggi si parla tanto di autismo, ma ancora molto si deve fare, per evitare che chi soffre di questo disturbo e le loro famiglie vengano lasciate sole»: a dirlo è Giuliana Lordi, presidente dell’ANGSA Basilicata (Associazione Nazionale Genitori di Persone con Autismo), che per tenere alta l’attenzione sui disturbi dello spettro autistico, destinato a diventare sempre più una vera e propria emergenza sociale, e per farlo al di là e ben oltre il 2 Aprile, Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, ha promosso una serie di incontri online, in collaborazione con Rham Medical Group di Matera e con la partecipazione di alcuni autorevoli esperti del settore.
Dopo il primo appuntamento del 27 maggio scorso, sul tema Autismo: dalla diagnosi al trattamento, si proseguirà dunque il 7 giugno (Il trattamento ABA-VB in età evolutiva e in età adulta), il 17 giugno (Selettività alimentare, inquadramento diagnostico e princìpi di trattamento), il 6 luglio (La transizione dall’età evolutiva all’età adulta) e il 10 settembre (La terapia multisistemica in acqua. Start up Matera), per concludere il 13 settembre, con Sessualità e disabilità. (S.B.)
Per ogni ulteriore informazione e approfondimento: angsabasilicata@gmail.com.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Violenza sulle donne con disabilità e comunicazione distorta Per una donna con disabilità non sempre è così facile chiedere aiuto in caso di violenze. Se si parla poi di disabilità intellettiva, una comunicazione distorta potrebbe significare non rilevare…
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…