Consapevolezza del femminile e disabilità: riconoscersi e fiorire ad ogni età: è questo il titolo del seminario in rete (webinar), promosso dal Gruppo Donne UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), per il pomeriggio di giovedì 10 giugno (ore 17.30). «Un incontro – si legge nella presentazione – dedicato alla consapevolezza del femminile, proprio a partire dagli organi, dalla fisiologia e dalle caratteristiche che ci rendono donne, comportando cambiamenti fisici e umorali indipendentemente dalla disabilità e dalla possibilità reale di procreare, ma che per loro natura rendono creativa e in evoluzione la donna con disabilità».
Moderato da Anna Mannara, consigliera nazionale della UILDM, l’incontro prevede la partecipazione di Stefania Pedroni, vicepresidente nazionale dell’Associazione, Francesca Arcadu e Tania Bocchino, rispettivamente referente e volontaria del Gruppo Donne UILDM, Sara Carnovali, dottoressa di ricerca in Diritto Costituzionale e Simona Spinoglio, dottoressa in Psicologia, educatrice professionale e counselor. (S.B.)
Per partecipare al webinar del 10 giugno registrarsi a questo link, dopodiché si riceverà il link di accesso all’incontro. Per ulteriori informazioni: uildmcomunicazione@uildm.it (Alessandra Piva e Chiara Santato).
Articoli Correlati
- Donne e minori con disabilità: cosa dovrebbe esserci nel Terzo Programma d'Azione Nell’ampio e importante approfondimento che presentiamo oggi, Giampiero Griffo dettaglia una serie di specifiche linee di azioni che dovrebbero essere inserite nel nuovo Programma d’Azione dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Violenza sulle donne con disabilità: alcune riflessioni critiche Solo negli ultimi anni si sono sviluppate nel nostro Paese riflessioni specifiche sulla violenza nei confronti delle donne con disabilità, una violenza certamente peculiare che connota la discriminazione multipla cui…