Esordirà domani, sabato 19 giugno, al Fantini Club di Cervia (Ravenna), l’evento sportivo denominato Showdown. Vuoi giocare anche tu?, organizzato dall’UICI di Ravenna (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica La Ghirlandina di Modena e con lo stesso Fantini Club.
Al centro dell’iniziativa, come dichiarato esplicitamente dal titolo della stessa, vi sarà la disciplina dello showdown, considerata l’equivalente “non vedente” dell’air hockey (hockey da tavolo) o del tennis tavolo. Nell’arco di quattro ore, dunque (11-13 e 16-18), gli atleti della Ghirlandina daranno dimostrazioni di gioco ai presenti, accogliendo con entusiasmo la curiosità di tutti coloro che si vorranno cimentare con pallina e guantoni sul campo predisposto per l’occasione.
Diffusosi in tutto il mondo, specie negli ultimi anni, lo showdown è uno sport che può essere praticato sia da persone vedenti che da persone non vedenti o ipovedenti, ma solo a queste ultime è consentito partecipare ai tornei internazionali IBSA, la Federazione Internazionale degli sport praticati da persone non vedenti.
Sempre restando a livello internazionale, furono le Paralimpiadi di Atlanta 1996 a rappresentare il vero trampolino di lancio di questa disciplina di cui oggi la Sottocommissione Showdown IBSA sta incoraggiando tornei regionali e nazionali con l’obiettivo di sbarcare alle Paralimpiadi stesse.
«La giornata di domani – sottolineano dall’UICI di Ravenna – sarà una preziosa occasione per conoscere meglio questo sport, giocandolo, in modo tale da alimentarne lo sviluppo e la notorietà. Un ringraziamento particolare vogliamo rivolgerlo al Fantini Club di Cervia che ospiterà la dimostrazione». (S.B.)
Per approfondimenti sull’iniziativa fare riferimento alla pagina Facebook dell’UICI di Ravenna. Per ulteriori informazioni: Marzia Mecozzi (m.mecozzi@audiotre.com).
Articoli Correlati
- Storia e attualità del wheelchair hockey L'hockey su carrozzina elettrica in Italia e nel resto del mondo: Riccardo Rutigliano analizza, seziona e ricompone l'anatomia di un piccolo boom
- Una giornata tutta dedicata allo sport delle persone con disabilità visiva Raccogliere dati sul numero di persone con disabilità visiva impegnate nello sport in Emilia Romagna, incoraggiare l’avvicinamento di nuovi praticanti e rafforzare il lavoro in rete con tutti i soggetti…
- Si diffonde la nuova cultura di “Happy Hand in Tour” Campania (Afragola), Emilia Romagna (Cesena), Lazio (Guidonia Montecelio), Piemonte (Mondovì) e Marche (Ascoli Piceno) saranno al centro, nel prossimo fine settimana, delle proposte di “Happy Hand in Tour”, il progetto…