All’insegna di una collaborazione già da noi segnalata in più di un’occasione, è stata rinnovata sino alla fine del 2023 la convenzione tra l’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna) – la nota struttura specializzata nel settore delle lesioni midollari e cerebrali – e l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari della città emiliana, gestito dalla Società Formula Imola, disciplinando ulteriormente un’ormai “storica” partnership, che consente a Montecatone di svolgere una porzione importante del proprio Percorso Mobilità, programma propedeutico all’ottenimento della patente speciale da parte di persone con lesione midollare.
Sottoscritta da Mario Tubertini, direttore generale di Montecatone e da Pietro Benvenuti, direttore generale dell’Autodromo, la convenzione prevede nel dettaglio la concessione all’Istituto Riabilitativo, a titolo non oneroso, dell’utilizzo del Paddock 2 e di altri servizi individuati per l’organizzazione e la gestione del Percorso Mobilità, il che prevede anche la guida di mezzi con comandi ausiliari. (S.B.)
Per ogni ulteriore informazione e approfondimento: Vito Colamarino (vito.colamarino@montecatone.com).
Articoli Correlati
- Un binomio perfetto per il "Percorso Patente" Si consolida la collaborazione tra l’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna) - la nota struttura specializzata nel settore delle lesioni midollari e cerebrali - e l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino…
- Tornare a guidare un’auto, nell’Autodromo di Imola Si rinnova la collaborazione tra l’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna) - la nota struttura specializzata nel settore delle lesioni midollari e cerebrali - e l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari…
- Lesioni midollari: cruciale l’organizzazione dei servizi Lo hanno decisamente confermato i vari interventi dell’importante convegno organizzato a Imola (Bologna) dall’Istituto Riabilitativo Montecatone, la nota struttura specializzata nella cura e nella riabilitazione di persone con lesione midollare…