Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno (se ne legga anche sulle nostre pagine), è tornato, in vista dell’ormai prossima Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, il social talk #TheRAREside – Storie ai confini della rarità, la campagna digital ideata dall’OMAR (Osservatorio Malattie Rare). E lo fa quest’anno insieme a tre importanti partner del mondo delle Malattie Rare, quali l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, il Festival Uno Sguardo Raro e la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), sempre avvalendosi del patrocinio della FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana).
La conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa si è avuta il 15 febbraio, cui è seguita la diretta della prima puntata. La campagna sta quindi proseguendo e ha in programma altri cinque appuntamenti, per un totale di sei puntate e undici storie (ogni martedì e giovedì alle 18). (S.B.)
Per ogni ulteriore informazione: Rossella Melchionna (melchionna@rarelab.eu).
Articoli Correlati
- Nel Lazio un nuovo robot che aiuta i bimbi a camminare Si tratta del Lokomat, robot di ultima generazione, progettato per consentire il recupero della funzionalità delle gambe nei pazienti con disabilità motorie, dovute a danni neurologici, congeniti o acquisiti, che…
- Sono Rari, ma non soli! «Ad oggi abbiamo ricevuto già 150 opere da 34 Paesi: quindi Rari sì, ma non soli! Ed è importante, per la comunità dei Malati Rari, sapere che sono in tanti…
- "Uno Sguardo Raro": le differenze sono solo negli occhi di chi guarda Uno degli obiettivi principali di “Uno Sguardo Raro” il festival di cinema internazionale sul tema delle Malattie Rare, la cui sesta edizione è stata lanciata nei giorni scorsi, è quello…