La FAIP (Federazione delle Associazioni Italiane di Persone con Lesione al Midollo Spinale) è costantemente impegnata ormai da tempo per il diritto di libera scelta, da parte delle persone con disabilità, dei dispositivi medici e dei presìdi necessari (placche, cateteri, pannoloni, cannule tracheali, prodotti per piaghe da decubito e altro ancora), oltreché di ausili come le carrozzine. Un’azione, sovente condivisa con altre importanti organizzazioni – la FINCOPP (Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico), l’AISTOM (Associazione Italiana Stomizzati), l’ASBI (Associazione Spina Bifida Italia), la FAVO (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia), per citarne alcune – sostanziata anche in varie iniziative legali nei confronti di procedure d’appalto promosse dagli Enti Pubblici e ritenute discriminatorie, in quanto ben più attente ad esigenze economiche che non a una corretta presa in carico delle persone e alla loro salute.
Il titolo scelto dall’incontro online a partecipazione gratuita promosso dalla FAIP per il pomeriggio di domani, 4 marzo (ore 17), vale a dire Autonomia è… Diritto alla scelta del dispositivo più idoneo, sintetizza al meglio quanto finora detto. Vi si parlerà infatti, con il contributo di alcune figure esperte del settore, soprattutto dei diritti delle persone in àmbito di fornitura dei dispositivi medici, dei presìdi e degli ausili, permettendo a chi vi parteciperà di scoprire in quale modo si possano esercitare i propri diritti di cittadino e cittadina in questo settore.
L’iniziativa si avvarrà del supporto non condizionato di Hollister. (S.B.)
Per partecipare al webinar di domani, 4 marzo, iscriversi tramite questo link. Per ulteriori informazioni: segreteria@faiponline.it.
Articoli Correlati
- Un Premio alle buone prassi sull'acquisto di dispositivi medici monouso Presentiamo oggi un documento che per la prima volta vede unite le varie Associazioni impegnate sul fronte dei dispositivi medici monouso, in un’analisi di taglio anche “storico” sulle reali questioni…
- Perché i nuovi LEA danneggiano le persone incontinenti e stomizzate Sono state praticamente tutte le organizzazioni coinvolte nella difesa dei diritti delle persone incontinenti e stomizzate ad avere contestato duramente i nuovi LEA Sanitari (Livelli Essenziali di Assistenza), sin dalla…
- Qui si risparmia sulla pelle delle persone! Succede a Reggio Calabria, dove la FINCO (Federazione Italiana Incontinenti) e l'AISTOM (Associazione Italiana Stomizzati) stanno conducendo una vera e propria "battaglia di civiltà" contro una gestione della Salute Pubblica…