
Come informa l’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), l’associazione bolognese La Girobussola, di cui l’APRI stessa è stata partner in alcuni progetti in àmbito di turismo accessibile, ha realizzato, allo scopo di rendere più comprensibile l’attuale delicata situazione geopolitica, due mappe tattili dell’Ucraina con il metodo Minolta, la prima delle quali rappresenta il Paese da solo, la seconda insieme agli Stati circostanti.
Entrambe le mappe sono corredate da una guida all’esplorazione autonoma, con l’indicazione dei punti di riferimento. La metà del contributo richiesto per disporne (19 euro) verrà devoluta alla Croce Rossa. (S.B.)
Per ogni informazione: info@girobussola.org.
Articoli Correlati
- A Roma si tiene la quarta Conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina Il movimento italiano della disabilità, insieme a quello europeo, è presente in questi giorni a Roma, alla quarta Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina, per far sì che il lavoro di ricostruzione…
- Memoria, Arte, Natura ad occhi chiusi Durante l’incontro in programma per domani, 18 dicembre, presso la sede dell’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), verrà presentato il progetto “Memoria, Arte, Natura ad occhi chiusi”, iniziativa…
- Come rendere un testo (qualunque testo) comprensibile a tutti È l’importanza della lettura autonoma, nella crescita di ogni persona, come mezzo per accedere alle informazioni e comprenderle al meglio, la ragione principale che ha spinto Maria Luisa Gargiulo e…