Come informa l’UICI di Torino (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), prenderà il via con una conferenza stampa di presentazione nella mattinata di lunedì 30 maggio in Piazza Castello a Torino (ore 11), la tappa piemontese di Vista in Salute, campagna nazionale di prevenzione delle malattie della retina e del nervo ottico, promossa da IAPB Italia, l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, con il patrocinio del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di Sanità e, per l’occasione, della Regione Piemonte.
Queste le città del Piemonte interessate dall’iniziativa: Torino (Piazza Castello, 30 e 31 maggio e 1° giugno); Novara (Piazza Martiri della Libertà, 2, 3 e 4 giugno); Biella (Piazza Martiri della Libertà, 5, 6 e 7 giugno). Ogni giorno, in tali sedi (ore 10.18), sarà possibile effettuare gratuitamente esami oculistici della retina e del nervo ottico per l’individuazione precoce di malattie oculari, presso un’ampia struttura mobile appositamente attrezzata con dispositivi medico-diagnostici ad alta tecnologia, per le persone over 40. (S.B.)
Per ulteriori informazioni: Francesca Portesi (fportesi@altis-ops.it).
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- La complessità del "Dopo di Noi" e la logica dei diritti «Può esserci ancora la possibilità di abbandonare l’attuale sistema organizzativo dei servizi e, approfittando dell’occasione di attuare la Legge 112/16 sul “Dopo di Noi”, iniziare con coraggio un processo di…