All’inizio di aprile avevamo lasciato il 12° Giro d’Italia di Handbike a Bari, presentandone la tappa inaugurale. Ora, dopo il grande successo ottenuto in maggio a Bellaria Igea Marina (Rimini) e a Meda (Monza-Brianza), siamo alla vigilia della quarta tappa, in programma domenica 19 giugno a Udine, con partenza e arrivo da Piazza Primo Maggio.
La manifestazione, che va sempre più confermandosi come evento leader nel proprio settore, oltre ad accrescere la propria importanza anche a livello internazionale, proseguirà poi il 17 luglio a Cerro Maggiore (Milano) e il 18 settembre a Livorno, per concludersi il 16 ottobre a Pisa. (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di approfondimento sulla tappa di Udine del 19 giugno del 12° Giro Handbike. Per ogni ulteriore informazione: ufficiostampa@girohandbike.it.
Articoli Correlati
- I diritti della "terza nazione del mondo": una consapevolezza che cresce Come procede nel mondo la consapevolezza sui diritti delle persone con disabilità, coloro che, presi tutti assieme, del mondo costituiscono “la terza nazione”, citando il titolo di un libro di…
- La Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità quindici anni dopo Quindici anni da quel 13 dicembre 2006 in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò in via definitiva il testo della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, primo…
- Attuazione della Convenzione ONU: le Raccomandazioni a cinque Paesi europei Nella sua 31^ sessione di lavoro, il Comitato ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, che monitora l’attuazione nei vari Stati della relativa Convenzione ONU, ha esaminato anche quella di…