
«La convinzione comune è che i disturbi dello spettro autistico colpiscano più i ragazzi che le ragazze. Questa nostra ricerca, invece, mostra che le ragazze e i ragazzi hanno tassi simili. Il problema, infatti, è dato dagli attuali processi di screening, che spesso non individuano le ragazze le quali ricevono più tardi una diagnosi di disturbo dello spettro autistico. Sarebbe dunque fondamentale riconoscere e capire le limitazioni dei tradizionali approcci diagnostici e di screening e cercare soluzioni ad hoc»: sono dichiarazioni, riprese da «Quotidianosanità.it» di Catherine Burrows e Jed Elison, responsabili presso l’Università statunitense del Minnesota di una ricerca pubblicata recentemente dalla rivista «Biological Psychiatry», secondo la quale, appunto, un numero uguale di ragazze e ragazzi riceverebbe una diagnosi di disturbo dello spettro autistico, se fossero sottoposti precocemente a screening e le differenze negli attuali approcci diagnostici fossero corrette.
Il gruppo di ricerca ha usato una serie di dati raccolti dalla rete Brain Imaging Study Network, comprendente un gruppo di bambini e bambine a maggiore probabilità di sviluppare i disturbi dello spettro autistico dai sei ai sessanta mesi di età. (S.B.)
Articoli Correlati
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- L'ONU e le persone con disabilità Si avvicina la sesta sessione di lavoro del Comitato incaricato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite di elaborare una Convenzione sulla Promozione e la Tutela dei Diritti e della Dignità delle Persone…