Riceviamo dai genitori della Federazione Italiana ABC (Associazione Bambini Cerebrolesi): «È purtroppo mancato Davide, figlio di Gina e Dario Petri, uno dei nostri ragazzi, veterano di mille battaglie. Davide ci ha lasciato e ora è in un posto ove non esiste disabilità, ma solo amore. E dedicato all’amore della sua famiglia per Davide, chiediamo a “Superando.it” di ripubblicare un nostro testo di alcuni anni fa».
Ben volentieri acconsentiamo a tale richiesta, riprendendo di seguito, senza sostanziali modifiche e con il medesimo titolo, il testo cui si fa riferimento, da noi pubblicato nel 2014 con il titolo Quelle piccole croci lungo la strada.
Sono tanti i nostri ragazzi che si sono fermati per strada, dopo avere combattuto per molti anni assieme ai loro genitori una battaglia durissima che era quasi impossibile vincere.
In quel “quasi” è racchiuso il significato delle loro e delle nostre esistenze. Se infatti fosse stato semplicemente impossibile vincere, saremmo stati dei folli. Ma era “quasi” impossibile, e folli non eravamo e folli non siamo, se abbiamo privilegiato su tutto la speranza di una vita vera, improbabile forse, ma non impossibile. Anche per i più gravi.
Alcune di queste vite sono durate pochi anni. Altre molto di più. Altre ancora più di ogni ragionevole previsione e durano tuttora. Ma indipendentemente dalla loro durata, ci hanno insegnato moltissimo, praticamente tutto quello che sappiamo e che conta davvero: che l’amore paga sempre, che i valori veri vanno ricercati nel sorriso (anche nel sorriso di chi non può sorridere) dei nostri figli con disabilità, che gli anni dedicati a loro (anni faticosissimi!) non sono mai stati anni persi e che questo investimento – alla faccia di economisti neo-liberisti e sfrenati edonisti – ha un rendimento che non ha uguali.
Almeno nei nostri cuori.
L’ABC è l’Associazione Bambini Cerebrolesi.
Articoli Correlati
- A cena, una volta all’anno, con quella “piccola squadra” Gioca decisamente “in casa”, questa volta, Giorgio Genta, con il suo nuovo “viaggio” nella società inclusiva, insieme alle “famiglie con disabilità”, intese nel senso più ampio del termine. Sia l’intervistatore,…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Parata di buone intenzioni o segnale concreto? I dubbi restano, dopo il primo Festival Internazionale della Famiglia di Riva del Garda (Trento), cui ha partecipato anche la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), il cui rappresentante,…