Come segnalato dall’ASE (Associazione Sviluppo Europeo), è in programma per la serata di venerdì 28 ottobre al Teatro Marconi di Roma (ore 21), la terza edizione dell’evento Remo Silvestro & Friends, un concerto per raccogliere fondi in fondi in favore dell’AISA Lazio, componente laziale dell’Associazione Italiana per la Lotta alle Sindromi Atassiche, dando vita a una serata volta ad aiutare la ricerca riguardante queste malattie, sullo sfondo del jazz, del blues e del pop internazionale.
Proprio recentemente, ovvero il 25 settembre scorso, come avevamo riferito sulle nostre pagine, si è celebrata la XXII Giornata Mondiale delle Atassie (International Ataxia Awareness Day), dedicata a quelle che sono ben 184 Malattie Rare di origine neurogenetica, tuttora senza cura, che portano alla perdita progressiva della coordinazione motoria e colpiscono, solo in Italia, circa 15.000 persone dai 2 ai 70 anni.
L’Associazione AISA, come è stato scritto, è l’esempio di come è possibile affrontare la disabilità con la consapevolezza di essere al tempo stesso parte importante di una società. (S.B.)
Per ogni informazione e approfondimento sul concerto del 28 ottobre a Roma, accedere a questo link. A questo link è disponibile invece una scheda sull’AISA Lazio e le atassie, a quest’altro link, infine, una scheda sull’ASE.
Articoli Correlati
- Verso la Giornata Mondiale delle Atassie, temibili patologie neurogenetiche Verrà presentata domani, 14 settembre, presso la Camera dei Deputati, la XXII Giornata Mondiale delle Atassie, evento del 25 settembre prossimo, dedicato a ben 184 Malattie Rare di origine neurogenetica,…
- Facciamo volare in alto la ricerca sulle atassie In quattro continenti, il 25 settembre - Giornata Mondiale contro le Atassie - le varie organizzazioni aderenti proporranno iniziative di varia natura, tra cui la cosiddetta “Cerimonia delle candele”, per…
- Un aquilone colorato, per conoscere la realtà dell’atassia “L’aquilone di Claudio” è un bel film italiano, che pur con un cast importante e nonostante sia stato premiato già a livello di sceneggiatura, fatica molto ad arrivare nelle sale.…