Come segnalato a suo tempo sulle nostre pagine, ha preso il via dall’inizio di quest’anno l’attività dell’Osservatorio Salute, organismo voluto da Medicina Democratica, dal Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università Milano Bicocca e dall’Associazione InCerchio di Milano, con il sostegno della Fondazione di Comunità Milano, raccogliendo e ampliando l’eredità di un’esperienza precedentemente realizzato con l’Osservatorio Coronavirus.
Ora lo stesso Osservatorio Salute ha realizzare un video (disponibile a questo link), non solo per raccontare gli obiettivi e gli attori del progetto, ma soprattutto per fornire un ulteriore strumento di orientamento alla cittadinanza alla ricerca di informazioni utili, per fronteggiare situazioni difficili in àmbito sanitario e sociale. Il tutto a partire da un concetto di fondo, ovvero che il diritto alla salute passa dalla consapevolezza. (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di approfondimento sull’iniziativa. Per ulteriori informazioni: ufficiostampa@altreconomia.it.
Articoli Correlati
- Un nuovo Osservatorio, per aumentare la consapevolezza dei diritti sulla salute Informare e tutelare il diritto alla salute, fornire sostegno psicologico e anche un servizio informativo legale per i più fragili: sono gli obiettivi del nuovo Osservatorio Salute, articolati tramite varie…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Studenti con disabilità: nuove norme, vecchi problemi Nell’àmbito dell’Osservatorio Salute, le Associazioni InCerchio e Medicina Democratica hanno promosso un ciclo di seminari online sui diritti delle persone fragili e dei loro caregiver, che per il 7 novembre…