
Malattia genetica rara che provoca tumori benigni multipli in diversi organi (sistema nervoso centrale, cuore, reni, polmoni, occhi, cute), la sclerosi tuberosa è la principale causa genetica di epilessia e disabilità intellettive. Nell’àmbito di essa, è certamente fondamentale la condivisione di competenze multidisciplinari in un approccio olistico, al fine di costruire un valido supporto ai bisogni di pazienti e caregiver. La cronicità e la varietà delle manifestazioni richiedono infatti l’intervento di differenti specialisti e, sebbene nel corso degli anni si siano diffuse nozioni utili a una diagnosi più precoce, risulta ancora fortemente necessario divulgare le conoscenze nel mondo medico e costruire connessione tra differenti competenze.
Tutto ciò sarà al centro del convegno intitolato Sclerosi tuberosa: l’importanza della rete territoriale, organizzato per la mattinata di domani, sabato 26 novembre, a Pisa (Hotel Repubblica Marinara, ore 8.30) dall’AST (Associazione Sclerosi Tuberosa), impegnata dal 1997 sul fonte di questa malattia, che si stima colpisca nel mondo circa un milione di persone.
L’incontro potrà essere seguito anche online (piattaforma Zoom, ID 886 7714 8947, Passcode: 356760). (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di approfondimento sui contenuti e sui relatori del convegno di Pisa. Per ulteriori informazioni: info@sclerosituberosa.org (Liliana Gaglioti).
Articoli Correlati
- La sindrome di Sjögren* Un'ampia scheda dedicata alla sindrome di Sjögren, malattia autoimmune che attacca principalmente le ghiandole salivari e quelle lacrimali, con il frequente coinvolgimento, però, di numerosi altri organi del corpo
- La rete territoriale medica a confronto con la comunità della sclerosi tuberosa Creare una rete attiva per gli operatori sanitari che trattano persone con la sclerosi tuberosa, puntando a stabilire un approccio onnicomprensivo al trattamento della stessa e a rafforzare la comunicazione…
- Sclerosi tuberosa: tra percorsi di autonomia e aggiornamenti medico-scientifici Sarà un vero e proprio “Weekend Sociale di Autonomia”, quello promosso dal 14 al 16 aprile a Genova dall’AST (Associazione Sclerosi Tuberosa), in occasione della propria Assemblea dei Soci, opportunità…