Le persone con disabilità, in tema di affettività e di sessualità, rischiano di trovarsi vittime di tabù o di falsi pudori, cui non riescono a ribellarsi: partirà da questo assunto l’evento online denominato Io valgo … Io amo… l’amore e l’affetto nelle persone con disabilità, promosso per la mattinata di lunedì 5 dicembre (ore 10) dall’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità di domani.
«Obiettivo principale dell’incontro – spiegano i promotori – sarà quello di approfondire tematiche inerenti la vita quotidiana delle persone con disabilità cognitiva, fisica, psichica, rivolgendosi in particolare alle famiglie, ma anche ai gestori dei servizi legati al welfare, spesso impreparati nel dare risposte alle domande di relazione e di vita affettiva delle persone con disabilità». (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di approfondimento, insieme al programma completo, riguardante l’evento online del 5 dicembre, oltre ad altre iniziative promosse dall’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Per ulteriori informazioni: ufficiostampa@apg23.org.
Articoli Correlati
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- Perché mi piaci «L’idillio che inevitabilmente nasce quando una persona non disabile incontra lo straordinario “disabile perfetto”, tale, però, di nome, ma non di fatto...»: di questo parla Gianni Minasso nel suo nuovo…