
Impegnata ormai da molti anni per l’abbattimento delle barriere, e in particolare di quelle sensoriali, rendendo accessibili l’arte e la cultura, l’Associazione Blindsight Project sta supportando la Società Archeoares, per rendere pienamente accessibile alle persone con disabilità visiva l’Antiquarium Comunale di Sutri, in provincia di Viterbo, museo che raccoglie numerose testimonianze storiche relative all’Antichissima Città di Sutri e al suo territorio, un patrimonio unico fatto di sculture, epigrafi, affreschi e tele.
La struttura è ospitata nei piani sottostanti allo storico e antico Palazzo della Comunità di Sutri, la cui loggia si affaccia sulla valle. Attualmente è stata resa accessibile una parte delle opere e dei luoghi, fruibili singolarmente attraverso appositi file audio (disponibili a questo link): «Un piccolo passo per gli addetti ai lavori – sottolineano da Blindsight Project -, ma un enorme passo avanti per ogni persona con disabilità visiva».
Oltre poi al tour virtuale che Archeoares e Blindsight Project offrono gratuitamente, il Museo sutrino è facilmente raggiungibile anche fisicamente (Via di Porta Vecchia, 79, visite da giovedì a domenica, ore 10-13 e 15-18). (S.B.)
Per le visite all’ Antiquarium Comunale di Sutri, il cui ingresso è posto di fronte alla Chiesa di San Rocco, il consiglio è di parcheggiare gratuitamente le auto nell’area di sosta alberata in Piazza Pisanelli. Per informazioni sull’accessibilità: info@blindsight.eu.
Articoli Correlati
- L’arte che diventa patrimonio di tutti e tutte: basta ascoltare! Si arricchisce di un nuovo tassello il progetto “Talking Italy©” di Blindsight Project, Associazione impegnata ormai da anni per l’inclusione delle persone con disabilità visive, tramite l’abbattimento delle barriere che…
- Blindsight Project: assistenza a tutto tondo per "contagiare" all'inclusione e alla democrazia «Da questa mia chiacchierata con Laura Raffaeli – scrive Savio Tanzi – ho capito che Blindsight Project, l’Associazione da lei fondata, merita prima di tutto un’attenzione a tutto tondo, perché…
- "Michelangelo audiodescritto", a cura di Blindsight Project In occasione dell’anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti, che ricorreva il 6 marzo scorso, l’Associazione Blindsight Project ha arricchito il proprio progetto “Talking-Italy©”, fornendo le audiodescrizioni di alcune delle opere…