“Lavorando per lavorare”: un nuovo stage a Barcellona per i giovani dell’AIPD

Non un semplice gioco di parole, ma un ambizioso progetto dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), per promuovere stage lavorativi all’estero nel settore alberghiero di giovani con sindrome di Down: consiste in questo l’iniziativa “Lavorando per lavorare”, che dopo le esperienze dei componenti le Sezioni AIPD di Caserta, Napoli, Mantova, Roma, Pisa e Trento, vede ora a Barcellona, fino al 26 febbraio, quattro persone delle Sezioni Castelli Romani e Sudpontino, impegnati presso l’Ostello Inout di Barcellona

AIPD, Barcellona, "Lavorando per lavorare", febbraio 2023 (©AIPD)

I giovani delle Sezioni AIPD Castelli Romani e Sud Pontino all’Ostello Inout di Barcellona, nell’àmbito del progetto “Lavorando per lavorare” (©AIPD)

Non un semplice gioco di parole, ma un ambizioso progetto dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), per promuovere stage lavorativi all’estero nel settore alberghiero di giovani con sindrome di Down: così avevamo presentato a suo tempo sulle nostre pagine Lavorando per lavorare, iniziativa avviata nell’àmbito del programma europeo Erasmus+ – Azione KA1 Mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento e rivolta esattamente a ventisei giovani con sindrome di Down accompagnati dagli educatori delle loro tredici Sezioni AIPD di appartenenza.
Dopo quindi le esperienze delle persone di Caserta e Napoli a Barcellona, di Mantova e Roma a Budapest e di Pisa e Trento ancora a Barcellona, dal 6 febbraio scorso e fino al 26 di questo mese è la volta di altri quattro giovani delle Sezioni AIPD Castelli Romani (Rachele Ritorto e Stefano Francone, accompagnati da Emanuela Fagiolo) e Sudpontino (Chiara Vingione e Vittorio D’Angelo, accompagnati da Stefania Vatiero), ospiti a Barcellona dell’Ostello Inout dell’Associazione Icaria Iniciatives Socials. (S.B.)

Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ufficiostampaaipd@gmail.com.

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo