
Non un semplice gioco di parole, ma un ambizioso progetto dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), per promuovere stage lavorativi all’estero nel settore alberghiero di giovani con sindrome di Down: così avevamo presentato a suo tempo sulle nostre pagine Lavorando per lavorare, iniziativa avviata nell’àmbito del programma europeo Erasmus+ – Azione KA1 Mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento e rivolta esattamente a ventisei giovani con sindrome di Down accompagnati dagli educatori delle loro tredici Sezioni AIPD di appartenenza.
Dopo quindi le esperienze delle persone di Caserta e Napoli a Barcellona, di Mantova e Roma a Budapest e di Pisa e Trento ancora a Barcellona, dal 6 febbraio scorso e fino al 26 di questo mese è la volta di altri quattro giovani delle Sezioni AIPD Castelli Romani (Rachele Ritorto e Stefano Francone, accompagnati da Emanuela Fagiolo) e Sudpontino (Chiara Vingione e Vittorio D’Angelo, accompagnati da Stefania Vatiero), ospiti a Barcellona dell’Ostello Inout dell’Associazione Icaria Iniciatives Socials. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ufficiostampaaipd@gmail.com.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Ripresi gli stage a Barcellona dei giovani con sindrome di Down Sono ripresi gli stage all’estero per i giovani con sindrome di Down, come previsto da “Mobilità all’estero 2022”, progetto dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), finanziato dal programma europeo “Erasmus+”, con…
- Arriva da Caserta ed è un modello di turismo accessibile Si tratta del "Progetto S.I.T.In. - Creazione di una rete integrata di servizi per un turismo inclusivo nella Provincia di Caserta" e ha consentito alla Cooperativa Sociale Ability 2004 -…