Nei panni degli altri – Laboratori di danza e movimento per giovani con disabilità sensoriale: è stato questo il progetto realizzato lo scorso anno dall’Associazione Artea (Arte Teatro Danza) di Rovereto (Trento) e dalla Cooperativa Sociale AbilNova di Trento, grazie a una serie di contributi provenienti dalle Istituzioni locali e dagli attori economici del territorio.
L’iniziativa si è articolata su ben settanta laboratori gratuiti offerti alle scuole trentine, per favorire la collaborazione tra studenti “normodotati” e studenti con disabilità visiva, «sostenendone lo sviluppo dell’intelligenza emotiva – come spiegano i promotori – mettendosi appunto “nei panni degli altri”».
Irisultati ottenuto grazie al progetto verranno presentati nella mattinata di lunedì 20 febbraio, durante una conferenza stampa in programma a Rovereto, presso la Sala Conferenze della Fondazione Caritro (Piazza Rosmini, ore 11.30). (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Irene Matassoni (irene.matassoni@abilnova.it).
Articoli Correlati
- Vent’anni di cene al buio e non solo: tanti auguri ad AbilNova! La Cooperativa Sociale AbilNova di Trento, polo di riferimento per i servizi riguardanti la disabilità sensoriale, sia visiva che uditiva, festeggia i vent’anni dalla prima cena al buio, organizzata l’11…
- La Cooperativa Sociale AbilNova compie 15 anni. Auguri! Mettersi al servizio delle persone con passione e professionalità. Venerdì 15 dicembre la Cooperativa Sociale AbilNova, nata nel 2008 e diventata un punto di riferimento per i servizi per la…
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…