Promosso dal vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri, in collaborazione con l’Associazione FIABA e il GLII (Gruppo di Lavoro Interscolastico per l’Inclusione), si terrà lunedì 6 marzo a Roma (Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva, Piazza della Minerva, 38, ore 10) il convegno denominato Benessere e accessibilità per l’inclusione scolastica e sociale. Le strutture inclusive di accoglienza turistica e culturale, che potrà anche essere seguito tramite il canale YouTube del Senato.
L’incontro sarà suddiviso in quattro distinte sessioni, due nella mattinata (Il benessere inclusivo nei contesti scolastici e sociali e Interventi a favore della conoscenza e dell’accoglienza nelle strutture di svago e benessere), due nel pomeriggio (Star bene insieme: crescere, viaggiare, sostare e Testimonianze). (S.B.)
A questo link è disponibile un approfondimento sul convegno del 6 marzo, con il dettaglio del programma. Per ogni ulteriore informazione: ufficiostampa@fiaba.org.
Articoli Correlati
- Non c’è inclusione scolastica senza lavoro di gruppo e di rete «L’inclusione scolastica è un costrutto di contesti, un “contesto di contesti” che richiede la capacità di gestire la complessità che ne deriva e che richiede soprattutto la disponibilità a fare…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- L’audiodescrizione di Santa Maria sopra Minerva, unicum gotico a Roma Anche la Basilica di Santa Maria sopra Minerva, unicum gotico per la città di Roma, è entrata a far parte delle opere audiodescritte nell’àmbito di “Talking Italy©”, l’innovativo e apprezzabile…