Supportare genitori-familiari-docenti e tutti gli altri professionisti che si prendono cura di persone autistiche con bisogni speciali o difficoltà di comportamento adattivo, fornendo strumenti pratici per il lavoro educativo quotidiano: è l’obiettivo del corso denominato Comportamenti problema: capire, valutare e intervenire, promosso da Marco Pontis, docente di Pedagogia e Didattica Speciale per i Disturbi Generalizzati dello Sviluppo e le Disabilità Intellettive e di Pedagogia e Didattica Speciale per la Collaborazione Multiprofessionale presso l’Università di Bolzano, oltreché formatore e autore presso il Centro Studi Erickson.
Per il nuovo gruppo multidisciplinare di aprile-maggio (14 e 20 aprile e 5 maggio, ore 16.30-20), sono ancora disponibili dei posti, ricordando che il termine di iscrizione è fissato per il 15 marzo prossimo. (S.B.)
A questo link è disponibile il form per iscriversi. Per ogni altra informazione: marcopontis@gmail.com.
Articoli Correlati
- Sulle tracce di Andrea Canevaro: testimonianze di chi ne prosegue il cammino La recente quattordicesima edizione del Convegno Internazionale “La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale”, organizzato dal Centro Studi Erickson a Rimini, è stata la prima che si è svolta senza Andrea…
- L’autismo e l’integrazione tra Sanità, Scuola, Sociale e Famiglia Formazione permanente, per qualificare insieme operatori e familiari, basandosi su ipotesi scientificamente fondate e su un altro versante investimenti adeguati sulla ricerca, perché essendo l’autismo una condizione biologica, se si…
- Autismo: un decalogo di informazioni e consigli, rivolto specie agli insegnanti È quello pubblicato da Marco Pontis nel libro di recente uscita “Autismo, cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti”, e lo proponiamo ai Lettori nell’imminenza della Giornata Mondiale per…