Disabilità, Welfare, Ambiti Sociali: questi i grandi temi che verranno affrontati sotto diverse prospettive durante l’incontro denominato Le politiche sociali in Campania: orizzonti e sfide. Territorio, disuguaglianze e nuove generazioni, in programma per il pomeriggio di venerdì 10 marzo (ore 18), presso il Comune di Piana di Monte Verna (Caserta).
A promuovere l’iniziativa è stata l’ANCI Giovani Campania (Associazione Nazionale Comuni Italiani), avvalendosi del patrocinio della Regione Campania, dell’ANCI Campania, dell’Ambito Sociale C04, del Comune di Piana di Monte Verna e della FISH Campania (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap).
«Come ANCI Giovani Campania – dichiara Stefano Lombardi,. Presidente di tale organismo e sindaco di Piana Monte Verna – intendiamo dare concretezza pubblica alle politiche sociali, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, partendo da quelli più fragili. Inoltre sarà un momento di confronto con tutti gli attori che lavorano quotidianamente nel settore del welfare campano».
Moderato dalla giornalista Grazia Biasi della testata «Clarus», l’incontro sarà aperto dagli interventi istituzionali del citato Stefano Lombardi, di Carlo Marino, presidente dell’ANCI Campania e sindaco di Caserta, di Vittorio Civitillo, sindaco di Piedimonte Matese (Caserta), Comune Capofila dell’Ambito Sociale C04, di Daniele Romano, presidente della FISH Campania, di Luigi Di Buccio, presidente del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito Sociale C04 e di don Salvatore Di Chello, parroco di Piana di Monte Verna.
Interverranno quindi Giampiero Griffo, coordinatore del Comitato Tecnico-Scientifico nell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, Antonio Consola, responsabile amministrativo dell’Ambito Sociale C04), Maria Venditti, presidente del Consiglio Comunale di Telese Terme (Benevento), Luigi Tozzi, consigliere comunale di Carinola (Caserta), Carmine De Blasio, direttore dell’Azienda Servizi Sociale di Atripalda (Avellino) Giovanpaolo Gaudino, portavoce del Forum del Terzo Settore Campania).
Le conclusioni saranno affidate a Lucia Fortini, assessora della Regione Campania alle Politiche Sociali. (S.B.)
Per ulteriori informazioni: fishcampania@gmail.com.
Articoli Correlati
- Arriva da Caserta ed è un modello di turismo accessibile Si tratta del "Progetto S.I.T.In. - Creazione di una rete integrata di servizi per un turismo inclusivo nella Provincia di Caserta" e ha consentito alla Cooperativa Sociale Ability 2004 -…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Anche i fedeli con disabilità accederanno a quel Santuario caro a San Francesco Grazie ad un progetto presentato dal Comune di Chiusi della Verna (Arezzo), e accolto dalla Regione Toscana, il noto Santuario della Verna, nel quale Francesco d’Assisi ricevette le stigmate, diventerà…