«Riconoscere e stimolare l’impegno sia di giovani giornalisti sia di studenti delle Scuole di Giornalismo, con meno di 35 anni, per una diffusione della comunicazione sociale sulle Malattie Rare, con particolare attenzione all’evidenza scientifica e all’equità nell’accesso alla cura, nonché sulle buone pratiche di integrazione per le persone con disabilità, testimoniate da episodi che esprimono etica solidale e senso civico»: è sempre questo, anche nel 2023, l’obiettivo del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la Comunicazione Sociale, iniziativa promossa dalla Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale, insieme all’Università LUMSA di Roma e dedicata alla memoria della giovane giornalista e autrice televisiva Alessandra Bisceglia, prematuramente scomparsa a 28 anni nel 2008, in seguito ad una grave patologia legata a una rarissima malformazione vascolare congenita.
Fino al 30 aprile prossimo, dunque, si potrà partecipare (gratuitamente) alla settima edizione del concorso, articolato in tre diverse sezioni (servizi radio-televisivi; articoli su agenzie di stampa, quotidiani e periodici; servizi, articoli, podcast e multimediali sul web). La valutazione finale sarà affidata a una giuria composta da rappresentanti dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, della LUMSA, del Vicariato di Roma, dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità), oltreché, naturalmente, da giornalisti e soci della Fondazione ViVa.
Si tratta di un’iniziativa particolarmente cara anche a «Superando.it», che nel 2020 risultò tra coloro che ricevettero una Menzione Speciale nella categoria delle Testate online. (S.B.)
A questo e a questo link sono disponibili rispettivamente il bando e la scheda d’iscrizione al VII Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la Comunicazione Sociale. Per ogni ulteriore informazione: premioalessandrabisceglia@fondazionevivaale.org.
Articoli Correlati
- L’impegno nel comunicare bene sulle Malattie Rare e sulla disabilità «Riconoscere e stimolare l’impegno dei giovani giornalisti e di chi studia nelle Scuole di Giornalismo riconosciute dall’Ordine, per una diffusione della comunicazione sulle Malattie Rare particolarmente attenta all’evidenza scientifica e…
- Il Premio Alessandra Bisceglia e le parole giuste per le malattie Si concluderà domani, 30 maggio, a Roma, il 3° Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la Comunicazione Sociale, dedicato alla giornalista e autrice televisiva scomparsa a soli 28 anni, nel 2008,…
- Un premio che condividiamo con tutti i nostri Lettori Non possiamo che essere orgogliosi del fatto che la giuria del “IV Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la Comunicazione Sociale” abbia pensato a «Superando.it» per una Menzione Speciale nella categoria…