Domande su varie tematiche riguardanti la disabilità, dall’abitare alla cultura, dal tempo libero al lavoro, dall’accessibilità all’educazione e anche il documento Un patto per l’inclusione, sottoscrivendo il quale ogni candidato si impegnerà a promuovere i diritti delle persone con disabilità e a farne evolvere la cultura, attraverso diversi doveri: consisterà in questo l’incontro in programma per il pomeriggio di venerdì 14 aprile (Aula Polifunzionale del Centro Papa Giovanni XXIII, Via Madre Teresa di Calcutta, 1, Ancona, ore 16.30) con i candidati a Sindaco di Ancona, in vista delle prossime elezioni comunali del 14 e 15 maggio, iniziativa promossa dalla Cooperativa Sociale Centro Papa Giovanni XXIII.
Insieme ai candidati a Sindaco del capoluogo marchigiano (in ordine alfabetico Marco Battino, Roberto Rubegni, Francesco Rubini, Daniele Silvetti, Ida Simonella ed Enrico Sparapani), parteciperanno all’incontro rappresentanti del Centro Papa Giovanni XXIII ospitante, della UILDM di Ancona (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), dell’UICI Marche (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), dell’Associazione La Carovana, della Fondazione Carovana-Esepoicresco? – dell’Associazione Vita Indipendente delle Persone con Disabilità Marche, del del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, dell’ANGSA Marche (Associazione Nazionale Genitori di perSone con Autismo) e del Centro H. (S.B.)
Il documento Un patto per l’inclusione, che verrà presentato ai Candidati a Sindaco di Ancona durante l’incontro del 14 aprile, sarà successivamente disponibile nel sito del Centro Papa Giovanni XXII. Per ulteriori informazioni: Marco Trillini (Ufficio Comunicazione Papa Giovanni XXIII di Ancona), m.trillini@centropapagiovanni.it.
Articoli Correlati
- “Gocce di speranza” da quelle donne indiane con disabilità «L’India - scrive Stefania Delendati - non è ancora “un Paese per donne”, soprattutto se con disabilità. Abbattere gli stereotipi è un cammino lungo e complesso, una sfida da vincere…
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…