![CLP di OPIMM, Bologna](https://superando.it/files/2023/04/clp-opimm-bologna.jpg)
«Le vite delle persone con disabilità sono spesso “invisibilizzate” ed è per questo motivo che i lavoratori e le lavoratrici del nostro CLP (Centro di Lavoro Protetto) saranno presenti il Primo Maggio con un loro gazebo nel “Crescentone” di Piazza Maggiore, per mostrare di persona alcune delle commesse in conto terzi che realizzano per diverse aziende bolognesi»: lo dicono dalla Fondazione OPIMM di Bologna, a proposito dell’iniziativa promossa per la mattinata del Primo Maggio, in occasione dell’evento promosso dai sindacati confederali in Piazza Maggiore a Bologna, per la Festa dei Lavoratori e delle Lavoratrici.
«In questo modo – aggiungono da OPIMM – vogliamo contribuire a rendere la Festa del Primo Maggio una giornata in cui venga ribadita anche l’importanza del lavoro come strumento di crescita personale e inclusione per le persone con fragilità e disabilità».
Per l’occasione vi sarà anche un’esposizione dei prodotti dell’Atelier di Ceramica di OPIMM, spazio in cui le abilità e la creatività delle persone con disabilità si uniscono alla tecnica della lavorazione dell’argilla, per dare vita a pezzi unici, tutti realizzati a mano. (S.B.)
Per ulteriori informazioni: comunicazione@opimm.it.
Articoli Correlati
- Lavoratori e lavoratrici con disabilità in Piazza Maggiore a Bologna «Vogliamo contribuire a rendere la Festa dei Lavoratori una giornata in cui ribadire l’importanza del lavoro come strumento di crescita personale e inclusione per le persone con fragilità e disabilità»:…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…