
Anche questa settimana vi sarà un tema sanitario al centro del nuovo appuntamento nell’àmbito della terza edizione di Non siete soli, ciclo di incontri online a partecipazione gratuita e aperti a tutti, nato due anni fa da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi, come riferito a suo tempo, alle persone con la malattia di Parkinson, nonché ai loro familiari e ai caregiver, con l’obiettivo di informare e migliorare la loro qualità di vita, accrescendone la capacità di condividere con il sistema di assistenza e cura la responsabilità della propria salute e del proprio benessere.
L’appuntamento, infatti, è per il pomeriggio di giovedì 4 maggio (ore 17), per affrontare il tema La stipsi nella malattia di Parkinson.
A condurre l’incontro sarà il neurologo Calogero Edoardo Cicero, con la moderazione del neurologo Nicola Tambasco. (S.B.)
Per iscriversi al webinar del 4 maggio, accedere a questo link. Per ogni ulteriore informazione: segreteria@parkinson-italia.it; info@frescoparkinsoninstitute.it.
Articoli Correlati
- Il Parkinson al tempo del Covid: una ricerca A causa dell’emergenza sanitaria, un’elevata percentuale di malati ha avuto difficoltà di accesso alle cure sanitarie. Da un punto di vista psicosociale, inoltre, una persona con Parkinson su due si…
- Il riconoscimento del caregiver familiare In Italia la figura del caregiver familiare - colui o colei che a titolo gratuito si prende cura in modo significativo e continuativo di un congiunto non autosufficiente a causa…
- Malattia di Parkinson: la casa ideale Sarà dedicato al tema “Malattia di Parkinson: la casa ideale”, il nuovo appuntamento previsto per il 9 marzo, nell’àmbito della terza edizione del ciclo di incontri online a partecipazione gratuita…