«Il Comune di Tirano ci ha accolto come sempre alla grande, un pubblico strepitoso, centinaia di residenti e turisti incollati alla gara, tutto è stato perfetto. Una tappa tecnica e molto complessa, che ha dato la possibilità ai nostri atleti di mettere alla prova i propri limiti, un percorso scelto e testato proprio in collaborazione con alcuni di loro e il risultato non poteva essere altrimenti»: così Fabio Pennella, presidente di SEO (Solution & Events Organization), che organizza il Giro d’Italia di Handbike, commenta l’esito della seconda tappa svoltasi a Tirano (Sondrio) della tredicesima edizione della manifestazione (se ne legga anche la nostra presentazione), che ha visto classificarsi primo al traguardo il francese Joseph Fritsch (categoria MH4), davanti a Mirko Testa (MH3) e a Martino Pini (MH3).
Prossimo appuntamento, con la terza tappa del Giro, per domenica 28 maggio a Como. (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di ulteriore approfondimento sull’esito della tappa di Tirano del 13° Giro d’Italia di Handbike. Per altre informazioni: ufficiostampa@girohandbike.it (Angela Grassi).
Articoli Correlati
- In Valtellina la seconda tappa del Giro d’Italia di Handbike 2023 Dopo il grande successo ottenuto in marzo con l’esordio a Merano, il tredicesimo Giro d’Italia di Handbike si appresta a vivere a Tirano (Sondrio) in Valtellina la seconda tappa, che…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Giornata di agonismo e grande festa a Dairago, per il Giro Handbike 2024 A Dairago (Milano), vestita di rosa a festa, si è corsa la terza tappa della 2024 del 14° Giro d’Italia di Handbike, la centesima tappa della manifestazione paraciclistica, festeggiata insieme…