La vicinanza della FISH ai cittadini e alle cittadine dell’Emilia Romagna

«Nell’esprimere totale vicinanza ai cittadini e alle cittadine dell’Emilia Romagna, chiediamo venga garantita la tutela dei diritti umani delle persone più vulnerabili, tra cui segnatamente quelle con disabilità, e ci rendiamo disponibili, anche attraverso la nostra rete associativa, ad ogni forma di collaborazione in questa delicatissima fase»: lo dichiara Vincenzo Falabella, presidente della Federazione FISH, di fronte ai disastrosi eventi alluvionali che hanno colpito in questi giorni l’Emilia Romagna

Emilia Romagna, alluvione, maggio 2023

Persone tratte in salvo dalle forze dell’ordine, dopo l’esondazione dei corsi d’acqua in Emilia Romagna

«Nel guardare con apprensione a quanto sta accadendo in Emilia Romagna, e ben consci che ogni situazione di calamità naturale porta con sé distruzione, disagio e sofferenza alle popolazioni, chiediamo alle Istituzioni interessate di fare riferimento ai princìpi della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con disabilità, con il relativo impegno del nostro Paese per garantire il superiore interesse e la conseguente tutela dei diritti umani delle persone più vulnerabili»: lo dichiara in una nota Vincenzo Falabella, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), esprimendo totale vicinanza ai cittadini e alle cittadine dell’Emilia Romagna, colpita dai disastrosi eventi alluvionali di questi giorni, e guardando in particolare proprio alle tante persone con disabilità, che negli scenari emergenziali sono quelle che vivono la maggior condizione di vulnerabilità.
«Anche attraverso la nostra rete associativa – aggiunge Falabella – la nostra Federazione si rende disponibile ad ogni forma di collaborazione per sostenere le necessità delle persone con disabilità in questa delicatissima fase». (S.B.)

Per ulteriori informazioni: ufficiostampa@fishonlus.it.

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo