Si terrà nella mattinata di venerdì 26 maggio a Udine (Palazzo Florio, Via Palladio, 8, ore 9-13) la tavola rotonda denominata Tutti dentro!, dedicata al tema dell’inclusione e dell’accessibilità della cultura, evento organizzato nell’àmbito dell’iniziativa Aspettando… la notte dei lettori 2023 dalla Biblioteca Civica Vincenzo Jopp e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine, in collaborazione con la Sezione Friuli Venezia Giulia dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e con l’Università della città friulana.
Rimandando Lettori e Lettrici al programma completo (disponibile a questo link), segnaliamo tra i vari interventi anche quello del CRIBA FVG (Centro Regionale d’Informazione su Barriere architettoniche e Accessibilità), focalizzato su un inquadramento dei temi riguardanti il superamento delle barriere nei luoghi della cultura. (S.B.)
L’accesso all’incontro sarà gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili, previa iscrizione scrivendo a bcusm@comune.udine.it. Per ulteriori informazioni: criba@criba-fvg.it.
Articoli Correlati
- L'accessibilità nello stagno L'accessibilità dei servizi di documentazione in generale e quella dei cataloghi bibliotecari on line, in particolare, sono stati al centro di un seminario tenutosi qualche settimana fa a Milano, promosso…
- L'innovazione, gli ambienti e l'accessibilità Accessibilità edilizia, urbana, extraurbana, ambienti naturali, accessibilità turistica e trasporti: su tutto questo, ma anche su tematiche legislative, fornisce servizi di consulenza gratuita il CRIBA FVG (Centro Regionale di Informazione…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…