
Saranno come sempre numerosi gli appuntamenti promossi dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) in quella che si apre oggi, che è la Settimana Nazionale di Informazione sulla Sclerosi Multipla.
Già domani 30 maggio, infatti, numerosi monumenti del nostro Paese saranno illuminati di rosso, colore-simbolo dell’AISM e nella stessa giornata vi sarà l’evento Portraits, sia a Roma (Piazza San Silvestro), che a Milano (Via Dante, lato Duomo).
Tra le iniziative più significative, quindi, dal 30 maggio al 1° giugno, presso l’Hotel Villa Pamphili di Roma, il congresso della FISM, la Fondazione che opera a fianco dell’AISM, con la partecipazione di circa duecento tra i principali ricercatori che lavorano nella ricerca sulla sclerosi multipla, oltreché, il primo giorno, con l’assegnazione del Premio Rita Levi Montalcini 2023.
E da ultimo, ma non ultimo, il 31 maggio, nella Sala Capitolare del Senato (Piazza della Minerva, Roma), il convegno durante il quale verrà presentata l’ultima edizione del Barometro della Sclerosi Multipla e patologie correlate e lo stato di avanzamento dell’Agenda della Sclerosi Multipla e Patologie Correlate 2025, con la sottoscrizione, da parte dei rappresentanti istituzionali presenti, della Carta dei Diritti delle Persone con Sclerosi Multipla e Patologie Correlate, loro Familiari e Caregiver. (S.B.)
Per ogni ulteriore informazione e approfondimento: Ufficio Stampa e Comunicazione AISM (Barbara Erba), barbaraerba@gmail.com.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…
- L'ONU e le persone con disabilità Si avvicina la sesta sessione di lavoro del Comitato incaricato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite di elaborare una Convenzione sulla Promozione e la Tutela dei Diritti e della Dignità delle Persone…