Andrà in scena nel pomeriggio di domenica 11 giugno a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza (Teatro San Pietro, ore 18), Lo spaventapasseri, spettacolo organizzato dal laboratorio teatrale Le semense dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, con il coinvolgimento di oltre venti persone con disabilità, provenienti dalle Province di Vicenza e Verona.
«Il nostro gruppo teatrale – spiega Rosella De Franceschi, coordinatrice del laboratorio – è composto da ragazzi, adulti, pensionati, persone con disabilità evidenti e altre con disabilità meno visibili, tutti accomunati dal desiderio di incontrarsi per esprimersi attraverso il teatro, la clownerie, l’espressione corporea. È un gruppo variopinto di persone legato alla Comunità Papa Giovanni XXIII, in cui l’umanità si esprime a trecentosessanta gradi».
Lo spaventapasseri è stato scritto dal regista Enrico Gaspari, «con il quale – sottolinea De Franceschi – è nata una bellissima collaborazione. Ci segue e condivide con noi l’amore per la persona al di là delle etichette».
Inclusione e accettazione saranno dunque gli ingredienti principali di uno spettacolo adatto non solo ai bambini, ma che intende portare un prezioso messaggio a tutti e tutte. «Nella condivisione – conclude infatti De Franceschi – è sempre possibile vedere l’essenziale bellezza di ciascuno di noi, perché chi ha il cuore semplice vede oltre le apparenze». (S.B.)
Lo spettacolo dell’11 giugno a Montecchio Maggiore sarà ad offerta libera. Per informazioni: ufficiostampa@apg23.org.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…