
Come segnala l’APRI (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), le Aziende di Promozione Turistica di Novara, Distretto Turistico dei Laghi e Canton Ticino hanno realizzato, attraverso un progetto di finanziamento trasfrontaliero (progetto Interreg Italia-Svizzera DESy – Digital Destination Evolution System), gli Itinerari da ascoltare, una serie di ventiquattro podcast, ossia documenti audio caricati nel web e accessibili a chiunque, dedicati alla descrizione di altrettanti siti di interesse turistico presenti sui loro territori.
Si tratta di audioguide realizzate con criteri professionali, che presentano anche effetti sonori, aiutando l’ascoltatore a calarsi ancor di più nella realtà descritta. (S.B.)
I podcast Itinerari da ascoltare sono raggiungibili a questo, questo e questo link, rispettivamente per Novara, per il Distretto Turistico dei Laghi e per il Canton Ticino.
Articoli Correlati
- Tante attività "Zero Barriere" in acqua e sott’acqua Sabato 24 in piscina a Solbiate Olona (Varese), domenica 25 al Lago d’Orta (Novara): sono gli appuntamenti dell’iniziativa di “Subacquea Zero Barriere” promossa dal club sportivo NRDC-ITA SCUBA Diving Club,…
- Cultura per tutti nel Canton Ticino L'estate culturale ticinese presenta un ricco programma di musica, cinema e cultura in genere, con vari eventi accessibili anche alle persone con disabilità. Il tutto grazie alla collaborazione di un'Associazione…
- Accessibilità nel web: quando usi il cerotto per un’infezione «Se in generale l’accessibilità è un principio di sviluppo, nello specifico del web, qualsiasi fornitore di soluzioni digitali, oggi, deve tenerne conto fin dall’inizio. Acquistare quindi un prodotto non accessibile…