Una serie di incontri per far conoscere al meglio i vari aspetti legati alla disabilità visiva, aperti ad operatori del sociale, insegnanti, volontari e famiglie: è la proposta dell’ANFAMIV di Udine (Associazione Nazionale delle Famiglie delle Persone con Minorazioni Visive) che è stato avviato il 27 giugno presso la sede dell’Associazione (Viale Diaz, 60/a, Udine) e che proseguirà fino al 24 agosto, consentendo anche di partecipare a singoli incontri.
Durante tutta l’attività formativa, inoltre, sarà possibile anche operare in affiancamento a persone con disabilità visive. (S.B.)
A questo link è disponibile il programma completo del percorso formativo cui si potrà partecipare gratuitamente (ma sarà gradita una libera offerta per i materiali utilizzati). Per ulteriori informazioni: anfamiv@email.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Al fianco delle persone con disabilità visiva e altre disabilità Avviato poco meno di un anno fa, il progetto friulano “Al tuo fianco”, promosso dall’ANFAMIV (Associazione Nazionale delle Famiglie delle Persone con Minorazioni Visive), in sinergia con l’Associazione Heart4Children e…
- Integrazione scolastica: le nuove linee d'azione della FISH I tagli alla spesa, uniti al disinteresse governativo per il mancato rispetto della normativa, hanno determinato negli ultimi anni forti arretramenti nella qualità dell'integrazione degli studenti con disabilità realizzata precedentemente.…