
Nei giorni scorsi Chieko Asakawa e Hironobu Takagi, rispettivamente Chief Executive Director ed Executive Director del Miraikan di Tokyo, Museo Nazionale della Scienza Emergente e dell’Innovazione, istituito dall’Agenzia Giapponese di Scienze e Tecnologia, sono stati ospiti del Museo Tattile Statale Omero di Ancona.
Durante la visita, Asakawa e Takagi sono rimasti piacevolmente colpiti dalla possibilità di toccare tutte le opere d’arte esposte in collezione, tra cui le riproduzioni del David di Michelangelo, il modello architettonico del Pantheon e la Venere di Milo. Hanno quindi presentato ad Aldo Grassini, presidente del Museo Omero, il Laboratorio di Accessibilità Miraikan, che prevede collaborazioni con istituti di ricerca internazionali. In particolare, tra i progetti illustrati, da segnalare la nuova tecnologia denominata AI Suitcase, robot di navigazione per persone non vedenti, in grado di riconoscere ostacoli e altre persone, per guidare l’utente cieco in sicurezza.
Il Miraikan sta anche ideando una serie di mostre tattili, fruibili da tutti i visitatori, oltreché dalle persone con disabilità visiva.
«Si è trattato certamente di un proficuo scambio di esperienze – commentano dal Museo Omero – tra due realtà attive sul fronte dell’accessibilità alle persone con disabilità visiva. Una strada aperta tra Italia e Giappone per fare incontrare cultura e tecnologia». (S.B.)
Per ulteriori informazioni: redazione@museoomero.it.
Articoli Correlati
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Il fascino del Museo Omero raccontato in Giappone Prestigioso impegno internazionale, il 15 dicembre, per Aldo Grassini e Annalisa Trasatti, presidente e coordinatrice del Museo Tattile Statatle Omero di Ancona, che saranno i protagonisti in Giappone della conferenza…