Nei giorni scorsi Marco Bongi, presidente dell’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), ha consegnato a Patrizia Manassero, sindaca di Cuneo, due pannelli tattili multimediali, realizzati grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.
Molto apprezzati dalla prima cittadina della città piemontese, i manufatti sono dedicati rispettivamente al Museo Casa Galimberti e al Centro Culturale San Francesco.
Alla cerimonia di consegna ha partecipato anche il vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo Enrico Collidà. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: apri@ipovedenti.it.
Articoli Correlati
- Disabilità e Governo: un appello L'appello “Disabilità e Governo”, di cui «Superando.it» pubblica il testo integrale, è rivolto al Presidente del Consiglio, alle forze politiche che sostengono il Governo e alle Federazioni delle persone con…
- Continua quel percorso verso l’autonomia «Vogliamo certamente raccogliere l’eredità di questo progetto, rilanciando per il 2017 un’iniziativa che permetterà al territorio di continuare la strada intrapresa, dando seguito a quanto in questi tre anni è…
- Il Museo Egizio di Torino e la disabilità visiva: c’è molto da migliorare «Gli esperti di accessibilità museale alle persone con disabilità visiva ci sono - scrive Stefania Leone -, le idee anche e fortunatamente ci sono ormai strumenti tecnologici all’avanguardia. Anche per…