Allo scopo di valorizzare lo studio nell’àmbito della Didattica e della Pedagogia Speciale, l’Università di Foggia ha indetto il premio di laurea Inclusion 4.0, che verrà assegnato alla migliore tesi di laurea magistrale sviluppata sui temi dell’inclusione e dei bisogni educativi speciali.
L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni Culturali e Scienze della Formazione dell’Ateneo e fortemente voluta dai docenti Giusi Antonia Toto e Luifi Traetta, è rivolta ai laureati magistrali dell’Università di Foggia che abbiano appunto conseguito il titolo di laurea negli anni 2022 e 2023 con una tesi in Didattica e Pedagogia Speciale o, più in generale, sui temi dell’inclusione e dei bisogni educativi speciali.
Gli elaborati in concorso dovranno essere presentati entro il 30 settembre e la migliore tesi, valutata da una commissione di esperti del settore, sarà pubblicata a spese dell’Università. (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di ulteriore approfondimento, a quest’altro link, nel portale dell’Università di Foggia, è disponibile il bando.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Integrazione scolastica: le nuove linee d'azione della FISH I tagli alla spesa, uniti al disinteresse governativo per il mancato rispetto della normativa, hanno determinato negli ultimi anni forti arretramenti nella qualità dell'integrazione degli studenti con disabilità realizzata precedentemente.…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…