
«Abbiamo messo in moto sedici ragazzi con il nostro nuovo corso di guida in moto, organizzato in collaborazione con BMW Motorrad Italia al Circuito Tazio Nuvolari di Cervesina (Pavia). Tante storie di vita che, seppure per poco, si sono incontrate sul rettilineo e hanno segnato insieme l’inizio di una nuova partenza»: lo dicono dall’Associazione Di.Di. (Diversamente Disabili), promotrice sin dal 2014 del Campionato Italiano di Motociclismo Paralimpico, a proposito del nuovo corso di guida in moto recentemente realizzato, che «ha visto anche tra i partecipanti – come viene raccontato – chi è venuto appositamente dalla Spagna; chi non saliva in moto da ben trentadue anni, chi sulla moto non era proprio mai salito e anche chi si è iscritto nuovamente, portando con sé il proprio figlio per condividere la giornata tra i cordoli».
«E tutti – concludono da Di.Di. – hanno portato la voglia di mettersi in gioco, di osare, con un gran sorriso e tanta carica». (S.B.)
Per informazioni e approfondimenti: info@paralympicriders.it.
Articoli Correlati
- Tutti in pista, a sostegno dei progetti sociali della Fondazione Ariel «Un appuntamento solidale per grandi e piccini, con e senza disabilità, per sperimentare l’ebbrezza della velocità in tutta sicurezza, insieme a piloti esperti con speciali “Race Taxi”. E anche simulatori…
- È una realtà la Federazione di Motociclismo Paralimpico! «Proprio le particolarissime esigenze dei motociclisti con disabilità, e soprattutto quelle relative alla loro sicurezza, ci hanno fatto pensare a un nuovo soggetto che abbia una specificità tale da poterli…
- La sindrome di Sjögren* Un'ampia scheda dedicata alla sindrome di Sjögren, malattia autoimmune che attacca principalmente le ghiandole salivari e quelle lacrimali, con il frequente coinvolgimento, però, di numerosi altri organi del corpo